Il tennis è sicuramente uno sport praticato e amato dagli italiani. Scegliere la giusta racchetta è molto importante, però può essere abbastanza difficile capire qual’ è il modello migliore per proprio livello di tecnica e preparazione. Questo articolo ha lo scopo di illustrare i vari tipi di racchetta e dove acquistarli al miglior prezzo.
Riassunto Articolo
IMPUGNATURA DELLA RACCHETTA DA TENNIS
Una delle prime caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta della racchetta è l’impugnatura (o Grip) che deve essere il più confortevole possibile. Le misure del manico vengono espresse in una scala che va dal diametro più piccolo (L0) a quello più grande L5.
Per scegliere in modo coretto la racchetta con il giusto Grip, bisogna misurare la mano dal dito medio alla linea mediana del palmo; in base ai centimetri che ottenette potete scegliere la vostra racchetta:
4/6 cm – L 0 – Junior
5/7 cm – L 1 – Junior
6/8 cm – L 2 – Ragazzi – Donne
7/9 cm – L 3 – Uomini – Donne
8/10 cm – L 4 – Uomini
9/11 cm – L 5 – Uomini
Un ulteriore trucco per verificare se il Grip è quello coretto è di impugnare la racchetta e verificare che nello spazio rimanente tra le estremità delle dita e il palmo ci stia all’incirca un vostro dito indice. Se si è indecisi su due misure è importante scegliere la più piccola, in quanto la presa sarà più agevole e le dimensioni del manico potranno comunque essere ingradite utilizzando del nastro.
DIMENSIONE DELL’OVALE DELLA RACCHETTA DA TENNIS
Un altro elemento da tenere in considerazione è la dimensione della parte principale della racchetta, ovvero quello che viene definito ovale e che contiene il piatto corde.
Solitamente le misure vanno dai 548 cm² ai 871 cm² e, come è ragionevole che sia, quelle con una dimensione maggiore sono più adatte ai principianti in quanto un piatto corde ampio permette sia di diminuire gli errori sia di imprimere più potenza al colpo. Infatti la potenza è proporzionale alle dimensioni dell’ovale, quindi più è ampio, più la racchetta è tarata per allenare alla potenza. Le racchette con un ovale ampio sono studiate per la potenza, mentre l e più piccole sono utilizzate dai professionisti poiché il piatto corde più piccolo permette una maggior precisione nel gioco.
TELAIO DELLA RACCHETTA DA TENNIS
Solitamente le racchette hanno una lunghezza che varia dai 68 ai 70cm: in questo caso i principianti saranno agevolati da una lunghezza minore mentre i professionisti si orienteranno invece una su una racchetta più lunga che permetterà di sferrare colpi più potenti.
Anche i materiali non sono da sottovalutare, poiché una racchetta più leggera, quindi ad esempio in titanio o grafite, è sicuramente più semplice da utilizzare. Il Telaio deve essere abbastanza sottile e flessibile in modo che si possa imprimere alla pallina sia precisione che potenza: i professionisti utilizzano racchette più rigide, che permettono una potenza maggiore a discapito della precisione che però riescono ad ottenere comunque grazie alla loro bravura.
MARCHE E TIPOLOGIE DELLE RACCHETTE DA TENNIS
E’ chiaro che non esiste una racchetta migliore in assoluto, ma ognuno deve scegliere al propria a seconda delle caratteristiche personali e di gioco. Le migliori marche in circolazione sono Head
Wilson, Babolat, Trince e Dunlop che forniscono una serie di racchette per qualsiasi esigenza, da quelle che migliorano la potenza (quindi con ovale ampio, telaio leggero e rigido) per giocatori lenti, a quelle Avanzate (con ovale piccolo), passando da quelle intermedie.
Di seguito potete trovare un elenco con le migliori racchette a prezzi anche molto scontati.
- Racchetta da tennis Wilson Tour Slam Lite per giocatori amatoriali, Testa della racchetta oversize con sweet spot allargato per riduzione del margine d'errore e maggiore potenza.
- Tecnologia V-Matrix per uno sweetspot più ampio, Telaio in carbonio leggero con tecnologia AirLite per potenza e durabilità.
- Ovale: metà + 96-100 inch2 / Grip taglia: 2 = 4-1 / 4 pollici.Adatta universale adulti per tutte le aree del campo
- Lunghezza: 27 pollici / (68.5-69cm) / Livello di potenza: 500 ~ 900
- Racchetta da tennis. Lunghezza: 27" (68,5 – 69 cm). Dimensioni testa: mid+ (244-254 cm²). Dimensioni impugnatura: Taglia 2 (4-1/4" / 10,79 cm). Bilanciamento: 315 mm.
- Leggera, peso senza corde: 260 – 280 g, leggera e facile da tenere e utilizzare, per una pratica esperienza sportiva
- Per tennisti amatoriali esperti
- Struttura composita in fibra di basalto e carbonio che riduce le vibrazioni della racchetta per favorire la maneggevolezza
- Struttura di alta qualità: questa racchetta da tennis è realizzata con materiali resistenti per garantire prestazioni di lunga durata sul campo. Il telaio robusto e le corde offrono un'eccellente resistenza e stabilità per scatti potenti.
- 【Impugnatura confortevole】: progettata con una presa comoda, questa racchetta da tennis offre un controllo e una manovrabilità superiori. Il manico è ergonomico e ammortizzato, riducendo l'affaticamento durante lunghe sessioni di gioco.
- Racchetta ottimale per principianti e giocatori amatoriali, ottimale per coloro che cercano l’equilibrio ottimale fra potenza e controllo
- Riduzione delle vibrazioni, maggiore stabilità della racchetta
LE MIGLIORI RACCHETTE DA TENNIS
Abbiamo selezionato inoltre due racchette per voi:
La Wilson 90 BLX è una racchetta per giocatori professionisti: telaio abbastanza pesante che permette colpi molto potenti, garantisce allo stesso tempo controllo e precisione della palla.
L’Head YouTek Extreme è una racchetta non molto pesante ma con una buona resistenza che permette di avere un ottimo controllo senza perdere di potenza.