L’Italia è un paese magnifico ricco di paesaggi mozzafiato. E allora perché non sfruttare questa fortuna di vivere nel Bel Paese per farsi un giro in bici in riva al lago, in collina oppure in montagna. Prima però è necessario munirsi della mountain bike più adatta alle tue esigenze. Vediamo insieme che caratteristiche deve avere una buona MTB.
Riassunto Articolo
Migliori mountain bike: i modelli in commercio
La mountain bike non è una semplice bicicletta e soprattutto non ne esiste di un unico tipo. Innanzitutto dobbiamo sapere che in commercio esistono 5 tipologie differenti di MTB, adatte ognuna a un percorso e a caratteristiche del tracciato differenti. Quindi le mountain bike possono essere suddivise in:
- XC (cross country): modello adatto ad essere utilizzato in montagna, soprattutto sui sentieri più ripidi. Sono quindi leggere e adatte per le scalate
- Tail-AM: bici polivalente adatta in prevalenza per le escursioni in montagna, in cui è necessario adattarsi a diverse tipologie di terreno. È fatta, dunque, per affrontare percorsi tortuosi.
- Enduro: Nata anch’essa per la montagna ha caratteristiche che permettono di avere alte prestazioni soprattutto in discesa
- La Freeride: come dice la parola è una bici pensata per coloro che vogliono essere liberi di esplorare anche i sentieri più difficili e non battuti. Ottima anche per fare qualche piccolo salto e veloce nell’aggirare gli ostacoli.
- DH (downhill): è forse il modello più particolare con un assetto molto specifico, adatta soprattutto alle gare. E’ utilizzata in prevalenza per le discese e poco adatta ad essere pedalata. Non è stata ideata per le salite. E’ quella utilizzata per ottenere massima adrenalina possibile
-
Bestseller No. 1PromoBestseller No. 2All Mountain Style Ams Paratelaio Extra, Unisex-Adult, Freeride Fiesta
- Protezione forte e durevole - il PVC a nido d'ape, resistente agli urti e allo sfregamento, protegge la tua bicicletta da graffi e ammaccature
- Materiali di alta qualità - adesivo di tipo automobilistico che non sbiadisce o ingiallisce nel tempo
Bestseller No. 3O'Neal | Scarpe Mountain Bike | MTB Downhill Freeride | Vegan | Impermeabile, Traspirante, Twist-Lock per Una vestibilità Perfetta | Loam WP SPD Shoe Unisex | Adulto | Nero | Taglia 41- ✅ [SICUREZZA] Un riquadro esterno rinforzato per la punta e una suola avventurosa forniscono un'eccellente presa su e giù per la bicicletta.
- ✅ [SICUREZZA] Un riquadro esterno rinforzato per la punta e una suola avventurosa forniscono un'eccellente presa su e giù per la bicicletta.
PromoBestseller No. 4O'Neal | Camicia da Mountain Bike | MTB Mountain Bike DH Downhill FR Freeride | Materiale Traspirante, Asciugatura Rapida, Antibatterico | Maglia Slickrock | Adulto | Nero Grigio | Taglia S- Realizzata in tessuto di ottima qualità leggero morbido e confortevole
- Lavare separatamente dagli altri colori per la prima volta per evitare la tintura
COME SCEGLIERE LA MIGLIORE MOUNTAIN BIKE
Prima di acquistare una bicicletta di questo tipo, visto che il costo può essere anche abbastanza elevato, bisogna prendere in considerazione alcuni aspetti. Come la taglia, il prezzo, il tipo di utilizzo.
La taglia della mtb
Scegliere la dimensione giusta della MTB è un aspetto fondamentale poiché deve essere giusta per la nostra corporatura. Scegliere una mountain bike troppo grande o troppo piccola sarebbe un grosso problema in quanto non potremmo sfruttare a pieno tutto il suo potenziale e andremo ad assume posizioni sbagliate che a lungo andare potrebbero far insorgere dolori.
Per scegliere la mountain bike giusta è necessario tenere conto della propria altezza, dell’altezza del cavallo e del proprio peso. Bisogna scegliere quindi una bici che possa sopportare con facilità il proprio peso e sia adatta alla propria altezza.
Dimensioni delle ruote, telaio e marce della MTB
Anche le dimensioni delle ruote sono un elemento da non sottovalutare poiché sono queste che sono a contatto il terreno. Anche in questo caso bisogna tener conto dell’utilizzo che si vuole fare, le ruote con un diametro da 29” sono più adatte ad una guida più stabile anche se sono più pesanti.
Secondo fattore importante è il telaio. Le bici più comuni ed economiche hanno un telaio di alluminio ma il telaio migliore è sembra ombra di dubbio quello in carbonio. Questo telaio infatti garantisce prestazioni migliori e rende la bici più leggera e maneggevole. Certo, se devi fare gite domenicali in strade e sentieri non impegnativi, quello in alluminio potrebbe andare più che bene per le tue esigenze.
Infine, ma non per importanza il cambio e le marce. Questo è di fondamentale importanza: avere più rapporti significa poter rendere la pedalata più leggera o più dura a seconda del percorso. Certo che se acquistiamo una bici da Downhill è inutile avere dei rapporti molto molli. A mio parere è sempre bene affidarsi a ottime marche di cambio come SHIMANO
Il tipo di utilizzo della mtb
Forse avremmo dovuto mettere all’inizio questo paragrafo perché tutte le considerazioni fatte in precedenza devono sempre essere fatte partendo dal presupposto di come e dove utilizziamo la nostra mountain bike. Se ad esempio, vivo in pianura e voglio utilizzarla solo in queste zone, si può pensare a una mountain bike anche un pochino più pesante e senza freni a disco, quindi con un costo anche relativamente contenuto. In questo caso di può pensare a una Front Bike, più leggera, facile da utilizzare e adatta a terreni poco tortuosi. Se invece vogliamo utilizzarla in prevalenza in montagna allora bisogna porre più attenzione al cambio, scegliere una bici con i freni a disco e caratteristiche più preformanti. In questo caso si potrebbe anche scegliere una Full Bike, sicuramente più costosa ma con caratteristiche migliori per quanto riguarda l’aderenza e il controllo.
PREZZI DELLE MIGLIORI MOUNTAIN BIKE
Il prezzo delle mountain bike può variare moltissimo in base ai modelli che si scelgono. Si può partire da una base minima di 200-300 euro fino ad arrivare anche a 7000euro. In tutte le cose bisogna tenere in considerazione il budget che si possiede e quanto si pensa di utilizzarla. In generale è bene scegliere una MTB di buona qualità, leggera con una sella morbida e un buon tipo di cambio. In generale una bici di buona qualità di aggira sui 400-200-500euro. Se il tuo budget è superiore allora puoi puntare su bici con caratteristiche migliori che ti offriranno sicuramente esperienze fantastiche
LE MIGLIORI MOUNTAIN BIKE ON LINE SU AMAZON
Se volete risparmiare tempo e denaro, on line si trovano molte delle migliori marche a prezzi sicuramente ridotti. Di seguito alcuni link dei migliori prodotti ad un prezzo vantaggioso.
- 1500km MTB Trails
- GPS survey
- Lucca, Club Alpino Italiano Sezione di (Autore)
- Tumler, Mauro (Autore)
- Guarco, Cristiano (Autore)
- Bellandi, Niccolò (Autore)
Buon divertimento