Tutto pronto, l’attesa è finita, scatteranno infatti oggi i mondiali di ciclismo.
C’è grande fiducia e aspettativa per i colori azzurri in questi mondiali, L’Italia schiera una squadra giovane e molto competitiva.
Edizione che si terrà a Richmond, nello stato della Virginia (USA). Alle ore 11.30 locali (ovvero alla 17.30 in Italia) prenderà il via la cronosquadre femminile sulla distanza di 38.8 km. A seguire sul medesimo percorso ci sarà la prova degli uomini, che partiranno alle ore 19.30.
Le altre gare previste saranno la cronometro individuale Mercoledì 23, e la prova su strada Domenica 27.
Ecco gli 11 azzurri scelti dal C.T. Davide Cassani per la competizione la gara in programma Domenica 27 Settembre:
- Daniele Bennati (Tinkoff-Saxo)
- Sonny Colbrelli (Bardiani Csf)
- Fabio Felline (Trek Factory)
- Vincenzo Nibali (Astana)
- Giacomo Nizzolo (Trek Factory)
- Daniel Oss (Bmc)
- Salvatore Puccio (Sky)
- Manuel Quinziato (Bmc)
- Matteo Trentin (Etixx Quick Step)
- Diego Ulissi (Lampre Merida)
- Elia Viviani (Sky)
Mentre invece per la cronometro individuale di Mercoledì 23 Settembre sono stati convocati i seguenti 2 atleti:
- Adriano Malori (Movistar)
- Moreno Moser (Cannondale)
Soffermandoci sulla cronosquadre regina prevista per oggi, tra gli uomini si prevede una grande sfida tra i campioni in carica della BMC e la Etixx. Da pronostico resta favorita la BMC, squadra forte ed equilibrata composta da corridori di grandissimo livello (Phinney, Oss, Quinziato, Kung, Dennis e Dillier). Dall’altra parte La Etixx Quickstep si affida al suo uomo di punta, ovvero il tre volte iridato in crono individuale Tony Martin, e su altri atleti formidabili, come Kwiatkowski, Uran, Boonen, Lampaert e Terpstra. Sarà una gara tra titani che offrirà sicuramente uno spettacolo incredibile.
Per tutti gli appassionati di ciclismo, ecco qui per voi una selezione di articoli che vi potranno interessare per la pratica di questo bellissimo sport:
- autobiografie
- biografie sportivi
- ✔ CALDO: Con il polar fleece all’interno, il passamontagna può mantenere bene il caldo durante le attività in inverno. Il design allungato della parte del collo ti offrisce una migliore protezione dall’aria fredda.
- ✔ ANTIVENTO E BUONA FATTURA: Il passamontagna balaclava è fatto del tessuto di lycra che ha una buona protezione antivento. La eccellente cucitura rende il passamontagna avere una forma più stabile e più aderente.
- ❄【Calore ad alta Elasticità Guanti Invernali Termici】 Questo guanto da corsa è realizzato in tessuto ad alta elasticità con fodera interna calda e confortevole, adatto a mani di diverse dimensioni, flessibile e caldo. La morbida fodera in pile delicato sulla pelle ha un migliore effetto di bloccaggio della temperatura, che può mantenere le mani calde anche a -10 ℃.
- ❄【Guanti Touch Screen Sensibili】Le punte delle dita del pollice e dell'indice sono realizzate in microfibra conduttiva, in modo da poter toccare lo schermo dei dispositivi elettronici senza togliersi i guanti e proteggere le mani dalle temperature gelide.
- 【Cover Auricolare Spesso Caldo ed Esteso】 Dotato di pile a doppio strato con interno morbido e design caldo dell'orecchio allungato, mantiene la testa e le orecchie calde quando fa freddo.
- 【Adatto per Occhiali e Logo Riflettente】 Fori per occhiali su entrambi i lati del sottocasco ciclismo, che le gambe e gli auricolari degli occhiali possono facilmente passare attraverso il cappello da ciclismo; Loghi riflettenti su entrambi i lati del cappuccio sotto il casco e sul retro per garantire le tue attività notturne in sicurezza.
- CALZINI TRASPIRANTI AL POLPACCIO: questi calzini in Prolen traspirante mantengono i piedi asciutti. L'imbottitura su tallone e punta ti permettono di praticare il ciclismo senza rischio di vesciche
- SVILUPPATI PER IL CICLISMO: grazie a questi calzini tecnici da ciclismo avrai grandi prestazioni. Perfetti per corsa su strada, mountain bike, cyclette, triathlon o per andare in bici in città
- Conti, Beppe (Autore)
- Tacchino, Fabrizio (Autore)
- Editore: Piemme
- Autore: Antoine Vayer , Anonimo , Maria Moresco
- Marino, Dr. Mariano (Autore)