Chi alle elementari o alle medie decideva di praticare uno sport come la pallavolo, non era ben visto dagli altri bambini che invece si dedicavano solamente al calcio.
In realtà la pallavolo è uno sport che permette di sviluppare notevoli masse muscolari sia nella parte superiore che inferiore del corpo. Terzo sport più popolare in Italia (dopo calcio e basket) sta via via trovando largo consenso anche grazie ai recenti mondiali femminili che si sono tenuti in Italia e che hanno avuto un grande seguito di spettatori.
Nella pallavolo, soprattutto ad alti livelli, gli allenamenti in palestra con pesi e bilancieri sono fondamentali per ottenere performace di rilievo in campo. I muscoli delle gambe devono essere sviluppati per poter permettere salti elevati e velocità negli spostamenti; le braccia, pettorali e dorsali sono stimolati in gran misura durante una schiacciata o una battuta.
In ogni azione di gioco, praticamente tutti i muscoli sono sotto sforzo. Ecco perché i pallavolisti hanno un fisico proporzionato con fasce muscolari molto sviluppate.
Se volete vedere giganti muscolosi che sprigionano forza ed energia vi consiglio di fare un giro in qualche palazzetto: ne vedrete “di belli”.